GNU Make

Make è un programma per gestione della costruzione di programmi con incorporata la gestione delle dipendenze. Esistono diverse versioni ed implementazioni di make, noi trattiamo la versione più diffusa, avanzata e potente: GNU Make.

Anche se originariamente Make era concepito per la compilazione dei progetti in linguaggio C, seguito a breve distanza anche da C++ e da Fortran, con il tempo si è talmente evoluto con le sue funzionalità che è diventato possibile gestire praticamente qualsiasi tipo di progetto, sviluppato in qualunque linguaggio di programmazione o insieme di linguaggi di programmazione e tecnologie.

Benché GNU Make abbia talmente tante funzionalità da poter essere considerato un vero e proprio linguaggio per gestione progetti, le funzionalità base che sono usate il 95% del tempo con Make si possono imparare nel giro di poche ore e permettono comunque di ottenere una marcia in più nella gestione di molti tipi di progetti.

Il nostro corso base è contenuto nel tempo di una giornata lavorativa, ma su richiesta organizziamo anche dei corsi più avanzati.

In ultimo per ordine ma non per importanza, vedremmo anche cosa sono gli Autotools e come rendere i nostri Makefile portabili su diverse piattaforme di sistemi operativi.

Vi possiamo raccomandare di dare un’occhiata anche alle informazioni relative ai nostri corsi di CMake e SCons, altri due potenti strumenti per gestione, compilazione e dipendenze software.