Linux Mint

Linux Mint è una distribuzione GNU/Linux tra le più facili da utilizzare. Uno dei suoi punti cardine sta nel fatto di avere un sistema operativo semplice da usare, senza sacrificare la potenza. E’ prevalentemente orientatro all’uso come computer da scrivania, anche se può essere (e viene) usata anche nell’ambito dei server. E’ basato su Ubuntu che a sua volta è basato su Debian. Esiste anche una versione di Mint chiamata LMDE, direttamente basata su Debian.

Mint contiene nell’installazione predefinita, o immediatamente disponibili da scaricare, pacchetti di applicazioni per il multimediale, compresi anche programmi chiusi che supportano formati multimediali chiusi.

Queste informazioni sono scritte per motivi di completezza, ma il nostro corso, comunque, non tratta questi argomenti. Il compito che ci siamo posti sviluppando questo corso è quello di offrire ai programmatori non familiari con il sistema operativo GNU/Linux, nozioni di un sistema GNU/Linux semplice da usare e che li possano rendere operativi nel campo di sviliuppo dei programmi per GNU/Linux.

Per il resto, Linux Mint è un sistema di tutto rispetto per uso di strumenti di produttività e per utilizzo come computer da scrivania. Inoltre, avendo le origini in Debian, Mint si presta benissimo anche come sistema operativo per server.