Devuan GNU/Linux

Devuan è una distibuzione GNU/Linux nata da un ramo di Debian a causa di insoddisfazioni e punti di disaccordo con la scelta di Debian nell’ adottare il systemd per l’avvio dei servizi di sistema, “pensionando” il glorioso UNIX System V.

Per tutto il resto, la squadra di Devuan condivide punti di vista con gli sviluppatori di Debian, e non potrebbe essere diversamente, dato che loro provengono dal mondo Debian al quale hanno contribuito per anni. Il nome Devuan contiene il riferimento ai VUA (“Veteran UNIX Admins”) che hanno avviato lo sviluppo del sistema separandolo dal Debian.

Devuan dunque, continua ad utilizzare il sistema di avvio di tipo UNIX System V. con gli script di shell, e lascia più controllo all’utente sul proprio sistema rispetto a quello che sarebbe successo con systemd.

Devuan è stato scelto anche da molte distibuzioni Linux minori, o meno conosciute, come codice base per lo sviluppo. Per maggiorni informazioni, fare riferimento alla relativa pagina di aggiornamento della distribuzione, constantemente aggiornata.

Come anche suo fratello maggiore Debian, anche Devuan si presta benissimo per diversi usi: server, computer da scrivania, sistemi integrati, ecc.