GNU/Linux, conosciuto più comunemente come Linux, è uno dei sistemi operativi più potenti che esista. E’ un codice libero per ecellenza (o meglio un insieme di programmi liberi). I suoi codici sorgenti, a partire dal kernel, fino agli strumenti applicativi per usi più disparati sono tutti liberamente scaricabili e modificabili.
E’ a tutti gli effetti un portabandiera nel mondo del codice libero. Nato dal progetto di uno studente è diventato il sistema operativo senza il quale l’ Internet di oggi sarebbe impossibile e anche impensabile. E’ un sistema operativo universale. Lo troviamo a partire dai dispositivi mobili Android fino ai supercomputer più potenti al mondo, dove da anni ha dominio assoluto. Inoltre, da qualche anno anche gli ultimi residui di altri sistemi operativi che si trovavano nei 500 supercomputer più potenti sono stati spazzati via e sostituiti da Linux. La maggior parte dei server per siti Internet, server di posta elettronica, e altro sono anche essi Linux. GNU/Linux è il re dei sistemi operativi.
E’ installabile su tutte le principali architetture dei processori: x86, x86_64, Arm, Sparc, PowerPC, RISC-V, MIPS e diverse altre più esotiche, ma non per questo meno utili.
GNU/Linux è inoltre un sistema operativo di tutto riguardo anche per i comuni computer da scrivania. Ci gira di tutto, dagli applicativi per ufficio, fino a programmi per contabilità, agende, rubriche, ecc.
Per non parlare degli strumenti di sviluppo: esistono decine di linguaggi di programmazione, compilatori e interpreti moderni che sono compresi in ogni distribuzione Linux.
Per tutti questi motivi, e molti altri, un’azienda non può esimersi dal padroneggiare Linux alla perfezione. Pertanto, noi offrimo corsi di ogni livello, partendo da quelli base fino a corsi avanzati. Offriamo corsi di amministrazione di sistema, utlizzo per computer da scrivania/postazione di lavoro, utilizzo nei sistemi integrati, uso della shell (Bash e altre shell POSIX), e programmazione in tutte le salse.
I nostri corsi coprono pressoché tutte le principali distribuzioni GNU/Linux, sia quelle per i server, che quelle per computer da scrivania, e anche per i sistemi integrati.
In ogni caso, sia per uso server, che per computer da scrivania o postazione di lavoro, sistema integrato, i nostri corsi di GNU/Linux coprono l’uso della shell e le principali nozioni di amministrazione di sistema, nozioni che poi, a seconda dell’uso necessario al cliente, vengono completate dai più appropriati blocchi didattici.
Per avere più informazioni sulla nostra offerta formativa inerente ai sistemi operativi GNU/Linux potete consultare la sezione “sistemi operativi” del nostro indice generale.