“Certo che ci gira NetBSD”! In questo informale motto della squadra di sviluppo di NetBSD sono racchiusi anche i loro obiettivi.
NetBSD è il sistema operativo della famiglia BSD che ha più a cuore la portabilità. Se FreeBSD si focalizza in primo luogo sulla robustezza dei sistemi server e OpenBSD sulla sicurezza, NetBSD può vantare un invidiabile mole di lavoro speso nella copertura di più architetture di processori possibile. Naturalmente, nessuno di questi sistemi trascura gli altri aspetti, pone solamente un particolare accento al proprio lavoro su uno di essi. Questi tre sistemi operativi, infatti, fanno una continua fecondazione incrociata, a beneficio di tutti.
I sistemi operativi menzionati si condividono tra loro anche parte del codice sorgente (è coperto dalla stessa licenza, dunque anche dal punto di vista legale la cosa è facilitata) e diversi programmatori contribuiscono a più di un sistema operativo.
NetBSD, grazie alla sua portabilità è molto utilizzato nei sistemi integrati. Questo si può considerare come un mondo a se stante, data l’ enorme quantità di architetture dei processori utilizzati. NetBSD gira su molte di queste archittetture.
Dall’inizio dello sviluppo del sistema, i suoi programmatori hanno prestato particolare attenzione all’architettura pulita, al codice sorgente chiaro e all’astrazione delle funzionalità, e sono questi i fattori di successo della grande portabilità e, più in generale, di NetBSD.
Offriamo due tipologie di corsi di NetBSD. La prima è dedicata agli utenti che hanno già parecchia esperienza con altri sistemi BSD, con GNU/Linux o con un UNIX commerciale e hanno bisogno di un corso rapido e intensivo di NetBSD. NetBSD, essendo un UNIX, condivide la stessa filosofia esattamente come gli altri membri della famiglia. Di conseguenza, le competenze maturate con un altro BSD, con Linux o con UNIX commerciale sono perfettamenete applicabili, con minimi adattamenti, anche nel mondo NetBSD. La durata di questo tipo di corsi è generalmente di una sola giornata. L’altra tipologia di corsi è rivolta ai principianti assoluti dei sistemi UNIX- e Linux-simili e copre tutto, dall’installazione e uso base della shell fino agli argomenti più avanzati di amministrazione di sistema. I partecipanti a questo tipo di corsi devono avere però almeno delle nozioni base di un sistema operativo qualsiasi, in quanto non copriamo i concetti base come, file e cartelle o la loro gestione, terminale dei comandi, ecc. Anche se queste nozioni ci devono essere per partecipare ai nostri corsi, non è richiesta nessuna competenza pregressa del mondo UNIX o GNU/Linux. La durata di questo tipo di corsi viene stabilita insieme all’azienda cliente, a seconda dei bisogni e degli obiettivi prefissati.