Arduino è una piattaforma e famiglia di schede elettroniche dotata di un microcontrollore utilizzabile come un sistema integrato. E’ di dimensioni molto ridotte, consumi energetici bassissimi e di prezzo molto contenuto. E’ facilmente programmabile da un ambiente di sviluppo integrato in un linguaggio basato su C e C++ e tutto il codice di corredo è codice libero e anche la documentazione, compresi gli schemi circuitali sono liberamente distribuiti e distribuibili, rendendo Arduino anche hardware libero.
E’ programmabile dalla maggior parte dei sistemi operativi da scrivania, tra i quali anche GNU/Linux, che è l’unico sistema operativo che noi usiamo per lavorare con Arduino.
Ha diverse interfacce analogiche e digitali verso e dal mondo esterno alle quali possono essere collegati diversi sensori e attuatori. Esistono, inoltre, numerose schede di espansione per Arduino, che gli forniscoo funzionalità e capacità aggiuntive. C’è l’imbarazzo della scelta: esistono schede per controllare motorini elettrici, per connettersi alle reti di telefonia mobile, alle reti domestiche e aziendali senza fili, schermini LCD, schede RFID, controllori per robot, schede per lettura e scrittura sui supporti di memoria microSD, schede per riprodurre file mp3, ecc.
Tutto ciò lo rende un perfetto dispositivo anche per l’Internet delle Cose.
Offriamo due tipologie di corsi per Arduino: