CORBA

Common Object Request Broker Architecture (CORBA) è uno standard definito da Object Management Group (OMG), progettato per rendere interconnettibili e interoperabili programmi sviluppati con diversi linguaggi di programmazione e con diverse tecnologie, anche nei casi in cui i processi dovessero essere dislocati su diverse macchine e dispositivi. Lo stato di rete diventa trasparente per gli oggetti che comunicano tra di loro, ci pensano programmi che lavorano a livello più basso a gestire la programmazione via socket e il multithreading, ovviamente se opportunamente configurati.

Come si evince dal nome, è un’archittettura orientata a oggetti. Uno dei vantaggi di CORBA è di poter interconnettere programmi scritti anche in linguaggi che non sono orientati a oggetti. Per poterlo fare dobiamo definire delle interfacce e ogni programma che si deve connettere ad un’applicazione distribuita tramite lo standard CORBA deve implementare queste interfacce.

Come nel caso di molti altri nostri corsi, anche in questo caso il cliente ci deve sottoporre la lista delle tecnologie e dei linguaggi di programmazione che intende usare e noi svilupperemo il piano diddattico personalizzato per lui.