UML - Unified Modelling language

UML sta per Unified Modelling Language. Come si evince dal nome, è un linguaggio di modellazione, visuale, che facilita la progettazione dei programmi. Anche se molte parti sono indipendenti dal linguaggio di programmazione nel quale poi andremo a implementare i nostri programmi, se non addirittura indipendenti dal paradigma di programmazione, l’UML mostra tutta la sua potenza nella progettazione e nella documentazione di programmi che implementano il paradigma di orientazione a oggetti.

Mentre per la progettazione di programmi sviluppati col paradigma procedurale ci bastano dei semplici diagrammi di flusso e/o lo pseudocodice, e i programmi sviluppati nei linguaggi funzionali si possono benissimo progettare e documentare utilizzando un linguaggio semplice e conciso, per esempio, Scheme, progettare e documentare un programma a oggetti è molto più complesso. Documentare le classi, gli oggetti e le loro interazioni, composizioni, aggregazioni, ecc, aggiunge uno strato di complessità aggiuntivo oltre a quelli già menzionati.

UML si è dimostrato particolarmente adatto per questi compiti. I nostri corsi espongono la necessità di documentare tutti questi aspetti e introducono i partecipanti a ogni singola sezione di UML, con diverse tipologie di diagrammi. Il corso è strettamente correlato ai nostri corsi sulla programmazione a oggetti e sugli schemi progettuali e si consiglia, perciò, di considerare di prenderli in un pacchetto unico.