Rexx

Rexx è un linguaggio interpretato, di alto livello, sviluppato presso IBM. Inizialmente era nato per i mainframe, ma si è presto diffuso su quasi tutte le archittetture. Oggi lo troviamo su sistemi che spaziano dai grandi server, fino a dispositivi portatili e mobili.

Esistono varie implementazioni di Rexx, non tutte disponibili per tutte le piattaforme. Il nostro corso tratta prevalentemente la versione regina-rexx, disponibile per la maggior parte dei sistemi operativi liberi delle famiglie GNU/Linux e *BSD, ma in base alle esigenze dei clienti possiamo valutare anche un’implementazione alternativa ai fini didattici.

E’ uno standard ISO, e la sua evoluzione non ha mai portato alla rottura della retrocompatibilità. I moderni interpreti Rexx fanno girare senza problemi anche programmi scritti decenni fa.

Viene usato molto come linguaggio collante, che collega insieme diversi programmi, anche scritti in diversi linguaggi di programmazione, sopratttutto negli ambienti mainframe.

Un altro uso estensivo di Rexx è come elaboratore di flussi testuali e per generare dei rapporti (relazioni riassuntive, resoconti) per i compiti svolti, anche da parte di altri programmi.

E’ certamente un linguaggio molto utile, e certi ambienti di lavoro lo rendono indispensabile. Il nostro corso di Rexx vi può rendere operativi con questo linguaggio in tempi brevissimi.