Blockchain

Ultimamente si parla molto di blockchain, soprattutto nell’ottica della bolla speculativa creatasi attorno alle cosidette criptovalute, Bitcoin in particolare. Pochi sanno però, che i concetti attorno ai quali è stato costruito quello di “blockchain” sono noti (e sfruttati nello sviluppo di programmi di vario tipo) da anni, se no addirittura decenni. E’ solo per motivo dei recenti avvenimenti speculativi che è nata una terminologia nuova, spinta da ragioni mercatologiche di chi voleva alimentare quella bolla, o addiritura crearne un’altra, analoga, per conto suo, al fine di ottenere guadagni immediati.

Sono in pochi a essere a conoscenza del fatto che, criptovalute a parte (nei confronti delle quali nutriamo una profonda diffidenza e avversione), “blockchain” può rilevarsi utile in diversi altri ambiti. Le informazioni su questi argomenti si stanno diffondendo sempre più. Purtroppo però si trova tutto ancora nell’ombra delle criptovalute.

Si potrebbe dire che qualsiasi tipo di dato digitale o attività che debba essere in qualche modo registrata in modo distribuito, replicato e affidabile, proteggendone l’integrità dalle accidentali o intenzionali modifiche, può apoggiarsi - tra le altre - anche alle tecnologie “blockchain”. Poniamo un accento su questo “tra le altre”, in quanto, in seguito alla montatura delle criptovalute, si è diffusa molta disinformazione (spesso anche non-intenzionale), tale che il concetto delle “blockchain” rimane molto sovrastimato, in quanto gli vengono attribuite delle qualità che non ha, creando aspettative irrealistiche.

Alcuni degli utilizzi della tecnologia possono essere, per esempio nel campo dei “contratti intelligenti”, o dei registri di vario tipo, gestioni di identità digitali, di proprietà, ecc.

Il nostro corso fornisce delle solide basi per mettervi nelle condizioni di poter partire con i Vostri prodotti basati su tecnologie “blockchain”. I concetti insegnati sono trasversali a progetti e a linguaggi di programmazione. Ovviamente, la scelta del linguaggio di programmazione è importante, ed è dettata da precise scelte aziendali. Possiamo plasmare il nostro corso per renderlo compatibile con quasi tutti i linguaggi che vengono trattati nei nostri corsi, e la docenza per il corso è personalizzzata in base alle esigenze dei clienti. L’elenco dei linguaggi che trattiamo potete vederlo seguendo i collegamenti indicati precedentemente.

Per piacere non chiedeteci di farvi un corso su come sviluppare criptovalute. Non lo facciamo.