scikit-learn

Tra le librerie per l’aprendimento automatico dei programmi, scikit-learn è una delle più avanzate. Sviluppato in Python (e in parte anche Cython), e basato su diverse librerie del codice per il calcolo numerico e scientifico sviluppate in gran parte nello stesso linguaggio, ma con moduli sviluppati nel linguaggio C per motivi di prestazioni e di scalabilità. Scikit-learn si è imposto come una delle piattaforme preferite per l’aprendimento automatico in Python.

Scikit-learn tratta l’autoapprendimento supervisionato e quello non supervisionato, e implementa diversi algoritmi per lavori di classificazione, regressione e raggruppamento dei dati con tecniche di analisi multivariata. Essendo basato sulle librerie NumPy e SciPy sfrutta appieno la loro potenza e le loro prestazioni.

Sono necessarie delle competenze base di NumPy e SciPy, e - ovviamente - quelle di Python, per poter seguire il corso di scikit-learn, dunque nel caso quelle mancassero, è raccomandabile occuparsi prima di quelle. Nel nostro catalogo corsi le potete trovare e il programma di insegnamento è in continua evoluzione.