Chi siamo

LambdaGuru.net è un progetto formativo costituito da esperti informatici, che offre corsi avanzati di formazione professionale in materie informatiche per aziende e istituzioni. E’ nato dall’idea di un consulente informatico, specializzato nelle tecnologie di nicchia, e con la pluriennale esperienza di formazione professionale e di sviluppo progetti, presso grandi realtà nazionali e internazionali. Dai suoi clienti lui ha sentito spesso delle disperate lamentele sulla difficolta’di trovare dipendenti e consulenti specializzati e preparati nelle tecnologie di avanguardia, e di trovare società di formazione in grado di insegnarle in modo adeguato, di conseguenza spesso si sono dovuti rassegnare ad assumere personale con competenze mediocri in grado di lavorare solo con delle tecnologie mediocri, con il temuto risultato di realizzare progetti appunto mediocri (posto che non fossero falliti strada facendo).

E’ nata quindi l’idea di avviare una realtà di consulenza in ambito formativo focalizzata nelle tecnologie più moderne e di nicchia, (adatte all’uso nelle grandi aziende e nelle istituzioni di pubblica amministrazione), e di raccogliere attorno a questa, (grazie alle referenze e ai passaparola di persone fidate), altri consulenti, per poter soddisfare le esigenze della clientela sopramenzionata. Abbiamo quindi realizzato una rete di consulenti, che oltre ad offrire corsi di formazione professionale, lavorano essenzialmente sviluppando progetti informatici presso diverse aziende, organizzata in modo decentralizzato.

Il vantaggio di questa associazione informale e senza rigide strutture aziendali ci permette di avere la massima flessibilità per continuare a lavorare sia in modo indipendente che all’interno del raggio di azione del nostro gruppo. E - sopratutto - questo ci consente di valorizzare le tecnologie che effettivamente padroneggiamo, senza imposizioni tecnologiche ne’ costrizioni esterne di nessun tipo. Lavorare per diversi clienti, che usano diverse tecnologie, favorisce lo sviluppo ed il mantenimento di una interdisciplinarità tecnologica polivalente, ci protegge dal pericolo di fossilizzazione su una sola tecnologia obsolescente, e favorisce una fecondazione incrociata di conoscenze come solo l’uso di tecnologie eterogenee può stimolare.

Da questo discende la rapida gestione delle emergenze, come per esempio quando la necessità di integrazione all’interno di un progetto già costituito di nuove metodologie di sviluppo e organizzazione del software, trova il cliente impreparato e nella necessità di una rapida formazione.

Questo sito ci consente di raccogliere le nostre competenze ed esperienze nel campo della docenza di materie informatiche, fornendo ai nostri clienti attuali una visione completa dell’ offerta formativa che siamo in grado di fornire.

Per quanto vi siano, nel nostro gruppo, regole strutturali alle quali internamente aderiamo, ciascuno di noi rimane lavoratore autonomo ed indipendente (beh, si, ci sono anche dei lavoratori dipendenti che - occasionalmente - collaborano con noi). Ed alcuni di noi hanno infatti un proprio sito professionale ove promuovere le proprie attività specifiche.

Questo sito quindi è il prodotto di ben precise scelte professionali e strategiche e di una visione comunemente condivisa.

Di conseguenza, LambdaGuru.net è una realtà fondata sulla pluriennale esperienza, sia nell’ ambito di lavori su progetti aziendali in vari settori (telecomunicazioni, bancario, turismo, GDO, ecc), che di docenze inerenti alla formazione rispetto alle stesse tecnologie usate su progetti concreti.

Come accennato sopra, ed esplicitato dalla nostra pagina Cosa facciamo, ci occupiamo in primo luogo di tecnologie all’ avanguardia, utilizzate dalle grandi aziende per progetti innovativi, e NON ci occupiamo dell’“informatica generale”.

Potete saperne di più leggendo la pagina Cosa NON facciamo. Le informazioni generali sull’organizzazione dei nostri corsi le trovate sulla relativa pagina del nostro sito, e le categorie dei corsi sulla pagina dedicata.

Offriamo corsi esclusivamente a grandi aziende e ad enti statali e/o governativi/pubblica amministrazione.

Dunque, le nostre offerte formative NON sono rivolte a privati ne alle PMI. Facciamo qualche eccezione per alcuni vecchi clienti, ma sono, appunto, eccezioni. Per i privati organizziamo, talora, dei corsi aperti, prevalentemente per motivi di marketing. Anche queste sono, comunque, condizioni di eccezionalità che non si verificano spesso.

Inoltre, lavoriamo direttamente per i nostri clienti senza alcun tipo di intermediari. E’ questa una posizione etica irrinunciabile e che non ammette deroghe.

Al riguardo potete visionare la pagina I nostri clienti e la pagina con le nostre linee guida e posizioni etiche.

Per l’elenco dei nostri corsi (che viene aggiornato ed ampliato in modo continuo) e per altre informazioni inerenti alle nostre attività, Vi invitiamo a visitare la pagina dell’Indice generale.