Metodologia e testi didattici utilizzati

Per tutti i nostri corsi seguiamo metodologie flessibili ma con (scusate l’ossimoro e il gioco di parole) flessibilità consolidate negli anni, conseguenza di esperienza nel campo didattico e lavorativo sia come consulenti/programmatori che sistemisti presso aziende. Non esistono metodologie universali in quanto ogni tecnologia ha peculiarità proprie con punti di forza e di debolezza che richiedono approcci diversificati.

Lo stesso dicasi per ogni gruppo di alunni (omogeneo o eterogeneo che sia) al quale bisogna adattare l’approccio didattico.

Il nostro programma d’insegnamento ha gia’ fatto la prova del tempo ed è solido e di comprovata efficacia.

Questo sia per una efficace standardizzazione, sia per la sua flessibilità e adattabilità ad ogni contesto e situazione.

Viene considerata con attenzione la richiesta di seguire un programma didattico specifico, con un libro di testo scelto dall’azienda fornendo le integrazioni necessarie ove presenti lacune formative oppure fornendo chiarimenti rispetto al testo di riferimento.

Per alcune tipologie di docenza e per alcune tecnologie, abbiamo già pronto anche uno o più programmi di insegnamento alternativi al nostro programma standard. Dateci anche un’occhiata alla nostra pagina sui Corsi personalizzati e quella dei Preventivi.

Ovviamente, per tutte le richieste che esulano dai nostri approcci standard, dai nostri programmi di insegnamento consolidati e dalle opzioni contemplate dai corsi personalizzati, all’azienda cliente viene richiesta la retribuzione aggiuntiva per la preparazione del programma didattico specifico richiesto.

In ogni caso, per qualsiasi informazione, contattateci.