Tra le nostre offerte abbiamo anche dei corsi completi di tecnologie organizzate in modo modulare, com moduli che spaziano dall’utilizzo base del sistema operativo (di norma GNU/Linux, su richiesta anche *BSD), passando per linguaggi di programmazione, basi di dati, librerie e strutture di sviluppo per applicazioni web e app mobili di tipo PWA, ecc.
Questi corsi sono fatti per mettere nello codizioni un azienda a poter formare o riqualificare i propri lavoratori su una “pila” di tecnologie completa, mettendoli nelle condizioni di poter sviluppare soluzioni complete, a partire dall’installazione e gestione dei server, fino allo sviluppo e manutenzione delle soluzioni informatiche complete.
Questi corsi sono organizzati, come si evince dal nome, in modo modulare, ovvero come una serie di moduli autocontenuti ma correlati, in modo che se un’azienda ha già competenze in case di uno o più moduli (es. basi di dati, sviluppo web lato server, ecc) può scegliere di fare solo qui moduli che a loro mancano. In questo modo si può arrivare a un notevole risparmio, nei termini di risorse economiche ma - soprattutto - di tempo.
Per il momento abbiamo solo un gruppo di corsi di questo tipo organizzato in questo modo (qui esposto nella sua versione ridotta al osso, su richiesta ogni modulo può avere accorpato dei moduli aggiuntivi di livelli più avanzati. I primi cinque moduli sono universali, a prescindere dalle tecnologie utilizzate lato server. I tre moduli residui sono specifici per linguaggi di programmazione e altre tecnologie scelte dai nostri clienti. Di conseguenza è il cliente che sceglie le tecnologie per gli ultimi tre moduli formativi.
Modulo formativo | Totale numero di ore | Note |
---|---|---|
- Sistema operativo, uso base: | 24 | |
- Gestione dei server: | 16 | |
- Basi di dati e SQL: | 8 | |
- Gestione di domini | 8 | |
- Programmazione www lato utente: | 24 | |
- Linguaggio di programmazione, livello 1 e 2: | 48 | 2 x 24 ore, linguaggio a scelta |
- Sviluppo web lato server, livello 1 e 2 | 48 | 2 x 24 ore, stesso linguaggio |
- App mobili di tipo PWA | 24 | stesso linguaggio scelto sopra |
TOTALE: | 200 |
Il sistema operativo generalmente da noi utilizzato per svolgere corsi di questo tipo è GNU/Linux ma - su richiesta del cliente - possiamo svolgerlo anche in un sistema della famiglia *BSD (OpenBSD, FreeBSD, NetBSD). Gli altri sistemi operativi non vengono utilizzati per ragioni che sono esposte sulla pagina che potete visitare seguendo questo collegamento. La scelta dei DB server, col annesso dialetto di SQL utilizzato, è su mariaDB o PostgreSQL.
Per quanto riguarda i linguaggi di programmazione, la scelta qui è più ampia, anche se la scelta del linguaggio - per ovvie ragioni - può restringere molto le librerie e strutture di sviluppo utilizzato per sviluppo dei progetti.
I linguaggi principali, e a loro associate librerie di sviluppo web sono (senza ordine di preferenza da parte nostra, la scelta spetta al cliente) sono: Python + Django, Java + Servlet/JSP, Perl + Catalyst oppure ASP, JavaScript o TypeScript + Node.js, ecc.
Già con queste 200 ore i partecipanti ai corsi possono essere inseriti nel contesto lavorativo ed essere produttivi. Si richiesta, possono essere accorpati anche altri moduli, non meno importanti di quelli sopraelencati. Per lista completa vi invitiamo a far riferimeno al nostro indice generale. Ci sono, però, alcuni corsi (o, in questo contesto, moduli formativi) che riteniamo particolarmente utili. Per esempio: