I nostri clienti
I nostri clienti. Criteri di accesso ai corsi

I nostri clienti possono essere esclusivamente grandi aziende e pubbliche amministrazioni, ovvero enti governativi/regionali/provinciali/cantonali/comunali.

NON le aziende medio-piccole ne’ le persone fisiche (ovvero i privati, per i quali, comunque e - molto - sporadicamente. offriamo dei corsi aperti ). La ragione per questa scelta è che attualmente abbiamo molte più richieste di quante ne possiamo soddisfare, pertanto siamo costretti a imporci dei limiti ben precisi.

Inoltre, lavoriamo solo per clienti diretti e NON con intermediari. Ulteriori informazioni su questo punto lo potete leggere nelle nostre pagine Le nostre posizioni etiche e Cosa NON facciamo. Si tratta di una posizione etica senza deroghe.

Già questo sito e chi lo gestisce viene a costituire un livello di intermediazione tra il cliente e uno di noi professionisti. E’ una scelta dovuta a ovvie esigenze pratiche ed è il massimo compromesso che ci siamo concessi. In conformità alle informazioni esposte sulla nostra pagina Chi siamo, possiamo aggiungere anche che alcuni di noi hanno anche un proprio sito professionale (che non verra’ menzionato in questa sede per rispetto delle regole interne) e che ognuno di noi e’ intermediario di se’ stesso, adetto alla pubblicità, alle vendite e all’analisi del mercato. Il sito, con le nostre competenze congiunte, ci garantisce una visibilita’ più ampia da parte del mercato.

Soprattutto non accettiamo di collaborare con aziende che si occupano di formazione e che facilmente potrebbero spacciare per proprie, le nostre competenze. Molte di queste hanno rovinato il mercato della formazione inondandolo di corsi di livello scadente (spesso al solo scopo di ottenere i fondi regionali/comunali/FSE,…, senza curarsi effettivamente dei partecipanti e del loro ottimale inserimento nel mercato del lavoro), con docenti incompetenti, malpagati e vessati. Queste aziende non sono ammesse. Questo limitazione vale principalmente per il mercato italiano (ben descritto, purtroppo, nelle frasi precedenti), mentre per altre nazioni e altri mercati consideriamo di valutare caso per caso.

Rissumendo, i nostri clienti e potenziali clienti sono grandi aziende e pubbliche amministrazioni.

Abbiamo quindi deciso di non lavorare per piccole e medie imprese per motivi di tempo, mentre per gli intermediari per motivi etici.